L'Abbazia degli Incubi

L'Abbazia degli Incubi

"L'Abbazia degli incubi", qui riproposta nella felice traduzione di Attilio Bertolucci, venne scritto nel 1818, in pieni saturnali romantici, con intenti di piena parodia nei confronti di Coleridge, Byron e, sopratutto Shelley, che di Peacock era amico e pare l'abbia apprezzata. Nella narrazione si affida alle forme del dialogo e della conversazione, ricollegandosi alla tradizione dei dialoghi filosofici ed eredità settecentesca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alle origini dell'Inghilterra moderna. L'età dei Tudor (1485 al 1603)
Alle origini dell'Inghilterra moderna. L...

Susan Brigden, Paolo Pepe, Ida Di Vicino
Storia della Francia nell'ottocento
Storia della Francia nell'ottocento

André Encrevé, Jean­Pierre Chaline, Dominique Barjot, Giorgia Viano Marogna, Dominique Bariot, Roberto Balzani
La medicina che cambia. Le terapie non convenzionali in Italia
La medicina che cambia. Le terapie non c...

Enzo Colombo, Paola Rebughini