Gemelli. I geni, l'ambiente e il mistero dell'identità

Gemelli. I geni, l'ambiente e il mistero dell'identità

Sappiamo che a formare le caratteristiche personali di ciascuno di noi contribuiscono tanto l'ambiente quanto il nostro patrimonio genetico. Tuttavia non sappiamo in quale misura la nostra identità e personalità dipendano dai geni e in quale misura siano invece formati dalla società dove cresciamo: quanto cioè sia determinato dalla natura e quanto dalla cultura. I soggetti ideali per studiare questo affascinante dilemma scientifico sono i gemelli identici (dotati cioè dello stesso corredo genetico) che sono stati allevati separatamente. Si tratta di un terreno di studio delicato e controverso, anche per le evidenti e immediate ricadute che i suoi risultati hanno sul dibattito sociale e politico.In questo saggio Lawrence Wright illustra le varie ricerche sui gemelli (comprese quelle atroci effettuate dal nazista Mengele) e spiega il loro ruolo cruciale nello studio dell'ereditarietà. Ci fa anche capire come il dibattito venga costantemente distorto da interessi politici, oltre che strettamente scientifici. E ci ricorda che il mistero dei gemelli, con i suoi numerosi echi nella mitologia e nelle arti, mette da sempre in discussione le nozioni di io e di identità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il settimo senso
Il settimo senso

Raffaella Morgan
La ragazza e il quadrifoglio
La ragazza e il quadrifoglio

Girolamo M. Gullace
Briciole brune
Briciole brune

Giuseppe Tierno
Radiografia dell'anima
Radiografia dell'anima

Bruno Previtali
Immagini di psiche infranta
Immagini di psiche infranta

Mauro Rossi Berbech
Rodeo tra i monti
Rodeo tra i monti

Vincenzo Santopietro
Parole sputate
Parole sputate

Francesco Firriolo
Incontro al tempo
Incontro al tempo

Franca Pissinis
Calici di poesia
Calici di poesia

Lorenzo Sigillò