Abitare la battaglia. La storia di Giuseppe Verdi

Abitare la battaglia. La storia di Giuseppe Verdi

Quest'opera fu pubblicata postuma nel 1970 per le amorose cure di Fedele d'Amico. A proposito di essa poche settimane prima della morte Gabriele Baldini scriveva a un amico: "Da tempo vagheggio un titolo di fantasia, e il titolo di fantasia che più mi persuade, semplicemente perché è quello che la descrive meglio, sarebbe 'Abitare la battaglia'." Questa dichiarazione, apposta come bilancio a un libro perfettamente compiuto nelle intenzioni anche se troncato dalla morte, potrà forse apparire enigmatica. Eppure Baldini intendeva il suo nuovo libro proprio come un'alternativa a quel rigoroso 'habitus' filologico che gli era connaturato, voleva tentare lo scatto dell'immaginazione, bruciare una passione vecchia di anni, 'abitare' una battaglia tante volte studiata. Certo la bibliografia su Verdi è ricchissima di libri brillanti, talora originali fino alla stravaganza. Ma in queste pagine, opportunamente riproposte in occasione del centenario della morte del musicista, il 'fatto' verdiano è assorbito nella sua totalità da una sensualità ostinata, che di volta in volta si accanisce sulla linea melodica o sul libretto e sulle sue misteriose parentele con la grande letteratura, oppure affronta il musicista, le sue donne e i suoi impresari sullo sfondo della solenne campagna padana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mimesi, verità, fiction. Ripensare l'arte. Sulla scia della poetica di Aristotele
Mimesi, verità, fiction. Ripensare l'ar...

R. Jimenez Catano, I. Yarza de la Sierra
La stella promessa
La stella promessa

Calabrò Corrado
Badanti & Co.: Il lavoro domestico straniero in Italia (Studi e ricerche Vol. 588)
Badanti & Co.: Il lavoro domestico stran...

Colombo Asher, Catanzaro Raimondo
Esercizi di matematica: 1\1
Esercizi di matematica: 1\1

Marcellini Paolo, Sbordone Carlo