Messianesimo e cultura. Saggi di politica, teologia e storia

Messianesimo e cultura. Saggi di politica, teologia e storia

"Messianesimo e cultura" comprende diciannove saggi scritti da Taubes tra il 1949 e il 1987, un campione significativo di quanto da lui scritto nell'arco di un'intera vita, in un dialogo serrato con alcuni tra i massimi pensatori del Novecento. Il procedere per scritti brevi è peraltro nella natura del pensiero di Taubes: dietro i suoi testi, anche se non sempre esplicitati, ci sono una controversia specifica e un interlocutore concreto. Nonostante una frammentarietà che elude qualsiasi idea di sviluppo sistematico, "Messianesimo e cultura" ruota con estrema coerenza intorno a un tema di fondo: il mito e la teologia nel loro rapporto con la storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale dei materiali
Manuale dei materiali

Clauser Henry R., Brady George S.
Come si prepara un business plan. La guida Ernst & Young
Come si prepara un business plan. La gui...

Brian R. Ford, Eric S. Siegel, Jay M. Bornstein, Mariarita Debernardi
Manuale della climatizzazione (2 vol.)
Manuale della climatizzazione (2 vol.)

Alberto Cavallini, A. Briganti
Prolog e analisi del linguaggio naturale
Prolog e analisi del linguaggio naturale

Shieber M. Stuart, Pereira C. Fernando
DBase III/III plus
DBase III/III plus

Alan Simpson, R. Albanesi, L. Maiandi
Gli edifici intelligenti
Gli edifici intelligenti

Busti Luigi, De Nard Claudio
Hypertalk. Le sintesi
Hypertalk. Le sintesi

A. Grassi, R. Albanesi, Greg Harvey