Messianesimo e cultura. Saggi di politica, teologia e storia

Messianesimo e cultura. Saggi di politica, teologia e storia

"Messianesimo e cultura" comprende diciannove saggi scritti da Taubes tra il 1949 e il 1987, un campione significativo di quanto da lui scritto nell'arco di un'intera vita, in un dialogo serrato con alcuni tra i massimi pensatori del Novecento. Il procedere per scritti brevi è peraltro nella natura del pensiero di Taubes: dietro i suoi testi, anche se non sempre esplicitati, ci sono una controversia specifica e un interlocutore concreto. Nonostante una frammentarietà che elude qualsiasi idea di sviluppo sistematico, "Messianesimo e cultura" ruota con estrema coerenza intorno a un tema di fondo: il mito e la teologia nel loro rapporto con la storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La questione Romantica: Numero 7/8 - Primavera 1999 Romanticismo/Medievalismo
La questione Romantica: Numero 7/8 - Pri...

Goldoni Annalisa, Runcini Romolo
Io l'amavo
Io l'amavo

Anna Gavalda, S. Ballestra, Silvia Ballestra
Le lettere del «Colibeto»
Le lettere del «Colibeto»

V. Formentin, Francesco Galeota