Il giaguaro e il formichiere

Il giaguaro e il formichiere

La condizione umana ci impone di scegliere tra due possibilità. Vivere come il solitario formichiere, pacifico e immorale. Oppure imitare il giaguaro, animale socievole che ama i piaceri della vita a cominciare dal cibo e dal sesso, e però destinato a morire. Tale almeno è l'opinione degli sherente della foresta amazzonica: nei loro rituali riprendono questa contrapposizione, scegliendo alla fine il modello del giaguaro. Nelle società contemporanee, la pornografia riprende piuttosto il modello del formichiere, proponendo una vita autarchica, che nega l'invecchiamento.Non è dunque un caso che oggi la pornografia venga consumata in dosi massicce e in forme sempre più varie ed estreme. I mercanti dell''hard core' prosperano, i moralisti si indignano, le pornostar vanno in parlamento, gli apologeti del postmoderno si lanciano in analisi sempre più spericolate, mentre psichiatri e sessuologi offrono terapie individuali e di gruppo. E tuttavia i motivi profondi del successo e dell'invadenza del porno, in una società che si vuole 'liberata', restano inspiegati. Per sciogliere l'enigma, Bernard Arcand esamina i molteplici aspetti della pornografia contemporanea, nei suoi eccessi ora sorprendenti ora scandalosi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Breve storia del grande Parma
Breve storia del grande Parma

Francesco Valitutti
La cucina siciliana
La cucina siciliana

Di Leo, M. Adele
Napoli normanno-sveva
Napoli normanno-sveva

Amedeo Feniello
Arrivederci, bandiera rossa
Arrivederci, bandiera rossa

Evtusenko Evgenij
I Campi Flegrei
I Campi Flegrei

Mileto Santa
I palazzi di via Toledo
I palazzi di via Toledo

Picone Concetta
Il passo lungo
Il passo lungo

Giorgio Luti, Giorgio Saviane
I primi anni di Roma capitale
I primi anni di Roma capitale

Armando Ravaglioli
Il gioco del lotto a Napoli
Il gioco del lotto a Napoli

Domenico Scafoglio
Napoli nel cinema
Napoli nel cinema

Roberto Ormanni
Le chiese di Napoli
Le chiese di Napoli

Regina Vincenzo