Il cane di Rousseau. Due grandi pensatori in conflitto nell'età dei Lumi

Il cane di Rousseau. Due grandi pensatori in conflitto nell'età dei Lumi

Jean-Jacques Rousseau - filosofo, romanziere, pedagogo-educatore, compositore, teorico rivoluzionario della politica - è in fuga. Fugge dall'intolleranza e dalla persecuzione, dopo che i suoi avversari lo hanno pubblicamente proclamato uomo pericoloso per la società. David Hume, il più illustre filosofo di lingua inglese del tempo, esempio universalmente riconosciuto di rettitudine, viene in suo aiuto. Accoglie Rousseau e il suo piccolo cagnolino, Sultan, in Inghilterra. Ma la loro amicizia si guasta rapidamente e tra i due nascono un odio e una rivalità inimmaginabili. Edmonds e Eidinow raccontano come due giganti del pensiero si trasformarono in nemici mortali. Ma "Il cane di Rousseau" è anche una godibilissima storia di compassione umana, tradimenti, odio e rancore, e un affresco puntuale dell'ambiente filosofico dell'illuminismo europeo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

De sculptura
De sculptura

Lodovico Gierut, Claudio Giannini
Berrettini. L'essenza del luogo. Modelli e sculture. Ediz. illustrata
Berrettini. L'essenza del luogo. Modelli...

Marco Ciampolini, Massimo Bignardi
Graziano Guiso. Alla luce della luna
Graziano Guiso. Alla luce della luna

Guadagni Stefano, Giannini Claudio
Le costellazioni della figura, del paesaggio, della forma, della materia
Le costellazioni della figura, del paesa...

Giannini Claudio, De Santi Floriano