La mite

La mite

«Perché questa donna è morta?» Sconvolto davanti al cadavere ancora caldo della moglie, un uomo si interroga sul suo suicidio. Veniamo così a conoscenza del loro primo incontro, del matrimonio, delle liti. In un susseguirsi di sensi di colpa e autoassoluzioni, affiora dal magma indistinto dei ricordi la storia di un legame doloroso, di un amore appassionato e crudele. a tratti meschino. Apparso per la prima volta nel 1876. La mite è, insieme alle Notti bianche. il racconto più ispirato di Fédor Dostoevskij: attraverso un'analisi acutissima e spietata, apre vertiginosi squarci sui meandri della psiche umana, senza lasciare scampo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Espanol en marcha. Libro del alumno. Con CD Audio. Per le Scuole superiori. 1.
Espanol en marcha. Libro del alumno. Con...

Castro Viudez Francisca Ballestreros Pilar
Espanol en marcha. Libro del alumno. Con CD Audio. Per le Scuole superiori. 2.
Espanol en marcha. Libro del alumno. Con...

, Castro F., Rodero I., Sardinero C, Diaz P.
Espanol en marcha. Libro del alumno. Con CD Audio. Per le Scuole superiori. 3.
Espanol en marcha. Libro del alumno. Con...

Castro F., Sardinero C., Rodero I., Diaz P.
Espanol en marcha. Ejercicios. Con CD-ROM. Per le Scuole superiori. 3.
Espanol en marcha. Ejercicios. Con CD-RO...

Castro F., Sardinero C., Rodero I., Diaz P.