Il pubblico

Il pubblico

Quando morì, assassinato dai franchisti a soli 38 anni, Lorca lasciò diversi inediti, tra cui Il pubblico, liberissima rivisitazione del Sogno di una notte di mezza estate e del Romeo e Giulietta shakespeariani. Immaginoso e divertito, appassionato e tragico, destinato ad un "teatro impossibile" per la vertiginosa densità delle invenzioni poetiche e spettacolari, Il pubblico è anche un testo scandaloso, perché in esso l'omosessualità sempre negata e occultata dallo scrittore andaluso viene esposta e quasi esibita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'età dell'imperialismo
L'età dell'imperialismo

Wolfgang J., Mommsen
Uomini, tecniche, economie
Uomini, tecniche, economie

Carlo Maria Cipolla, F. Praussello
Mosca sulla vodka
Mosca sulla vodka

P. A. Zveteremich, Venedikt Eroféev
Il flagello della svastica
Il flagello della svastica

L. Bianciardi, Edward Frederick Langley Russell
Ricordi di mia madre
Ricordi di mia madre

Lydia Origlia, Yasushi Inoue
Pappe, pentole e pazzie. Diario di un'emancipazione mancata
Pappe, pentole e pazzie. Diario di un'em...

Margherita Belardetti, Claudia Keller
Leggere e amare
Leggere e amare

Annamaria Testa
Una torre per il calore estivo
Una torre per il calore estivo

Li Yu, Patrick Hanan, Roberto Buffagni, P. Hanan
Baby boom
Baby boom

Jean Vautrin, L. Prato Caruso
Diciotto tentativi per divenire un santo
Diciotto tentativi per divenire un santo

Jean Vautrin, L. Prato Caruso
Leggi (Le)
Leggi (Le)

Daniela Vitale, Connie Palmen, D. Vitale