Elogio della follia e altri scritti

Elogio della follia e altri scritti

"L'Elogio della follia", breve e fulminante trattato composto in soli sette giorni nel 1509 e dedicato a Tommaso Moro, è il capolavoro di Erasmo da Rotterdam. In sapiente equilibrio tra fantasia e satira, esortazione e scherzoso doppio senso, l'opera si apre con l'entrata in scena della follia, che celebra i giovani, l'ebbrezza, il piacere, il desiderio sessuale, criticando in filigrana la vacuità e il malcostume dei potenti e degli ecclesiastici. La "follia" di Erasmo non è però quella bacchica del furore e della perdita di sé; piuttosto è l'ironica affermazione dei valori umanistici di tolleranza e buon senso, l'essenza stessa di ciò che di prezioso e imprevedibile c'è nell'uomo, a partire dalla disarmante adesione alla semplicità del dettato evangelico...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I fiori del male
I fiori del male

Charles Baudelaire, L. De Nardis
La ballata di Re Vittorio
La ballata di Re Vittorio

Massimo Mondardini
Giovedì
Giovedì

Ciro Cianni
Reliquie e il potere. Colloquium internazionale. Aquileia incontro di popoli e culture (Le)
Reliquie e il potere. Colloquium interna...

Jean Heuclin, R. Iacumin, Carmelo Pappalardo, Giorgio Galli
Emmaus. Cammino di guarigione
Emmaus. Cammino di guarigione

Macìas de Lara, Carlos
Strangers in paradise. 11.
Strangers in paradise. 11.

Terry Moore, A. Materia, M. Foschini
Avventure nel mondo di Oz. 1.
Avventure nel mondo di Oz. 1.

Eric Shanower, A. Materia, D. Mattaliano