Gli anni della nostalgia

Gli anni della nostalgia

"Gli anni della nostalgia" ruota intorno a Gii, un personaggio affascinante e misterioso, saggio e folle, acuto lettore di Dante e profondamente innamorato della valle selvaggia in cui è nato. Agli occhi del giovane Kei, Gii è da sempre un maestro e un demone, fin dagli anni drammatici della guerra e della sconfitta del Giappone. Da allora le loro esistenze corrono intrecciate. Con il suo esempio e le sue parole, Gii sarà guida e testimone dell'iniziazione di Kei alla vita, alla poesia e alla sensualità, alla politica e all'utopia. Tra romanzo e autobiografia, "Gli anni della nostalgia" racconta una ricchissima educazione sentimentale. Kenzaburo Oe intreccia con assoluta maestria molteplici temi: la città e la foresta, il Giappone e la tradizione occidentale, l'arte e la sofferenza umana, la realtà e la visione di un altro mondo. Le luci e le ombre di quei lontani pomeriggi d'estate, il vincolo appassionato e tormentato che lega Kei a Gii, segneranno per sempre questa ricerca di un'osmosi tra passato, presente e futuro che ci liberi dai giorni infernali in cui ci ha rinchiuso la nostra umana follia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ragusa (Dubrovnik) una repubblica adriatica. Saggi di storia economica e finanziaria
Ragusa (Dubrovnik) una repubblica adriat...

Anselmi Sergio, Pierucci Paola, Di Vittorio Antonio
Dell'uguaglianza dei sessi-De l'égalité des deux sexes
Dell'uguaglianza dei sessi-De l'égalitÃ...

Poulain de la Barre, François
Diritto sindacale. Casi e materiali
Diritto sindacale. Casi e materiali

Magnani Mariella, Tosi Paolo
Normativa generale. Rapporto di lavoro e leggi previdenziali
Normativa generale. Rapporto di lavoro e...

Schiavone Enrico C., Veneto Gaetano, D'Addario Vito