La cognizione del dolore

La cognizione del dolore

"... Già... tornando al muro. Ma che posso farci, dottore? Sono stanco... sono malato...". Il dottore non ci credeva. "...Pochi e stenti risparmi d'un tenente all'adiaccio... sotto fredde stelle... Chi si amava è nella terra... Era nel suo viso una luce... un sorriso... Sotto fredde stelle... nell'arsura dei fiumi e tra le schegge dei monti infernali... Il misero stipendiucolo dell'ingegnere stanco, vessato... Ed ecco qua i muri: ho dovuto buttare il mio sangue nelle rovine, qua dentro... al rinfazzo dei muri... alle tasse... a tamponare la falla della ipoteca...Ora sono stanco, sono malato".Gli anni irripetibili li aveva dissolti il dolore. La demenza dei tutori aveva straziato il bimbo. Rimaneva la morte.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Idea di eguaglianza (L')
Idea di eguaglianza (L')

I. Carter, Ian Carter
Sentirsi a casa nel mondo. La cultura come bene globale
Sentirsi a casa nel mondo. La cultura co...

John Tomlinson, Giovanna Bettini
Occhi di bottone
Occhi di bottone

Marina Astrologo, Sylvia Waugh, Emanuele Luzzati
Il viaggio di ritorno
Il viaggio di ritorno

Olaf Olafsson
Il sito di Angelica
Il sito di Angelica

Russell Hoban
La lingua rubata
La lingua rubata

Sheri Holman, F. Ascari, Fabrizio Ascari
Donna. Una geografia intima
Donna. Una geografia intima

Isabella C. Blum, Natalie Angier
I miti della salute
I miti della salute

Maria Grazia Gini, Pierre Bourget, Gérard Mégret
I viaggi la morte
I viaggi la morte

Carlo E., Gadda