Il quinto atto

Il quinto atto

Attraverso i vari romanzi e racconti, oltre che con i suoi film, Ingmar Bergman ha già ampiamente dimostrato il proprio talento narrativo e una vocazione di scrittore nel filone della letteratura scandinava che ha in August Stridberg un preciso punto di riferimento.Nei testi in forma drammatico-narrativa che ha raccolto nel "Quinto atto" la letteratura e lo spettacolo trovano un nuovo punto d'equilibrio. Nel "Monologo" iniziale, un anziano attore si fa portavoce dello stesso Bergman e ne espone le intenzioni. "Dopo la prova" è la sceneggiatura dell'omonimo film per la TV, un serrato e crudele dialogo tra l'anziano regista Vogler e le sue interpreti: la giovane Anna e la più matura Rakel. "L'ultimo grido", ambientato nel 1919, propone il tragicomico incontro fra un potente produttore, Charles Magnusson, e un regista cinematografico "eccezionalmente eccezionale", Georg af Klecker. Con "Vanità e affanni" si passa al 1925, nella clinica psichiatrica dell'Università di Uppsala dov'è ricoverato l'inventore petomane Carl Akerblom, lo zio preferito da Bergman: al centro del testo sono il suo fidanzamento con la bella e giovane Pauline, la loro tournée con il Primo Film Parlato dal Vivo, un progetto di scenggiatura su Franz Schuber, il progetto di una "cinematocamera" che sia al tempo stesso cinepresa e proiettore...Bergman va da un lato alla ricerca delle radici più profonde della creatività, dall'altro si interroga sulla moralità dell'arte.A unificare questi testi è dunque la riflessione sul proprio lavoro così come lo vive un artista: sulla propria pelle, nella propria carne. Soprattutto, Bergman usa il teatro e il cinema come occasioni di conoscenza e di consapevolezza: per i creatori, ma anche per gli spettatori.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dopo una parola
Dopo una parola

Anita Shreve, Luisa Corbetta
Scomparsa nel nulla
Scomparsa nel nulla

Petra Hammesfahr, Silvia Bini
La figlia francese
La figlia francese

Barbara Keating, Ombretta Marchetti, Stephanie Keating
I tesori della Grecia
I tesori della Grecia

Cristina Troso, Stefano Maggi
La spada degli elfi. La leggenda di Camelot: 2
La spada degli elfi. La leggenda di Came...

Hohlbein Wolfgang, Hohlbein Heike
La casa delle sette Donne
La casa delle sette Donne

Leticia Wierzchowski, Orietta Mori, O. Mori
Venti oggetti in tessuto decorato
Venti oggetti in tessuto decorato

Cristina Pradella, Sophie Hélène
Musica in una lingua straniera
Musica in una lingua straniera

Stefano Beretta, Andrew Crumey
Il potere di Undo
Il potere di Undo

Dida Paggi, Nancy Etchemendy, Fabian Negrin