Assalonne, Assalonne!

Assalonne, Assalonne!

A cinquant'anni dalla prima pubblicazione, questo celebre romanzo è stato edito in America con modifiche e aggiunte che ne hanno ristabilito probabilmente il testo originale. Glauco Cambon, traduttore di "Assalonne, Assalonne!" nel 1954 per Mondadori, ne ha rivisto per questa edizione la versione italiana, tenendo conto dei cambiamenti del testo americano. La "biblica" rovina della dinastia dei Sutpen, che è insieme epopea del Sud secessionista ed effigie del suo donchisciottismo, costituisce il centro attorno a cui si avviluppa questa prosa iperbolica, allucinata, che stringe il lettore tra le sue spire fin dalle prime righe. Una "leggenda storica", una saga familiare, in cui i temi tipicamente faulkneriani dell'incesto e del razzismo entrano a determinare il destino pragmatico - quello di ogni lacerazione intestina, di ogni guerra civile - messo in scena dal romanzo; che resta il più controverso di Faulkner e il più sconvolgente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Velasco. Isolitudine. Catalogo della mostra (Milano, 4 ottobre-11 novembre 2000). Ediz. italiana e inglese
Velasco. Isolitudine. Catalogo della mos...

Scianna Ferdinando, Voltolini Dario
Konstantin Grcic. Goethe. Oggetti quotidiani. Catalogo della mostra (Roma, 21 novembre 2000-29 gennaio 2001). Ediz. italiana, inglese e tedesca
Konstantin Grcic. Goethe. Oggetti quotid...

Lauf Cornelia, Pratesi Ludovico
Luoghi di affezione. Oltremano 2
Luoghi di affezione. Oltremano 2

Burkhardt François, Ghezzi Enrico, Greenaway Peter
La galleria storica della Triennale. Con CD-ROM
La galleria storica della Triennale. Con...

Daniele C., Chirico Mariateresa