Sylvie e Bruno

Sylvie e Bruno

Questo terzo romanzo dell'autrice di Alice ha conosciuto un lunghissimo, profondo oblio dal quale è riemerso solo negli ultimi decenni, quando la critica ne ha riscoperto il linguaggio sovversivo e l'audacissima struttura. Due storie si fronteggiano senza mai incontrarsi. Sinuosa e fantastica, piena di nonsense la prima; seriosa e romanzesca l'altra; onirica la prima, realistica l'altra. La giustapposizione delle due vicende richiama poi un'infinita serie di giustapposizioni - natura e cultura, senso e nonsenso, significante e significato - sempre inconciliabili. "Sylvie e Bruno" - grazie anche alla sua strepitosa brillantezza - diventa così una formidabile macchina comunicativa. Quando venne pubblicato riuscì ad eludere le strette maglie del moralismo vittoriano, mentre oggi testimonia, con una lucidità di cui solo i grandi visionari sono capaci, il profondo dualismo della coscienza moderna.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
45203E Buone 8,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritto. 2.Diritto civile e commerciale
Diritto. 2.Diritto civile e commerciale

Fabio Cesare, Mario A. Catarozzo
Metodi numerici e laboratorio di informatica
Metodi numerici e laboratorio di informa...

R. Bruno, W. Cavalieri, P. Lattanzio
Corso di meccanica enologica
Corso di meccanica enologica

Pietro De Vita, Giorgio De Vita
Idraulica. 1.
Idraulica. 1.

Giulio De Marchi
Statica applicata
Statica applicata

Francois Frey, M. Bonfanti
Matematica discreta
Matematica discreta

Donald E. Knuth, Ronald L. Graham, Oren Patashnik
L'economia mondiale tra crisi e benessere (1945-1980)
L'economia mondiale tra crisi e benesser...

P. Felli Zappelloni, Herman Van der Wee
Il calcolo del cemento armato con i metodi delle tensioni ammissibili e degli stati limite
Il calcolo del cemento armato con i meto...

Carlo Cestelli Guidi, Remo Calzona
Introduzione alla scienza dei materiali
Introduzione alla scienza dei materiali

Jean P. Mercier, Wilfried Kurz, Gerald Zambelli