Novembre alle porte. Cronache della famiglia Slepak

Novembre alle porte. Cronache della famiglia Slepak

"Una straordinaria cronaca famigliare, un grandissimo romanzo che conserva una innegabile valenza di testimonianza". (Alberto Rollo, "Diario")Quelle che Potok racconta sotto forma di romanzo in "Novembre alle porte" sono le vicende di Solomon Slepak e di suo figlio Volodya. Solomon, ebreo, bolscevico, comandante militare e diplomatico, riuscì a sopravvivere miracolosamente alle purghe staliniane e mantenne fino alla fine la fede nel comunismo. Suo figlio Volodya entrò a far parte dell'élite scientifica moscovita, finché non scelse la strada del dissenso: per 18 anni Volodya e sua moglie Mascia furono oggetto delle malevole attenzioni di governo e servizi segreti. Attraverso questa tormentata e avvincente vicenda famigliare, Potok racconta dall'interno il dramma della Russia dalla Rivoluzione d'Ottobre a oggi. Così il contrasto tra padre e figlio - uno dei grandi temi della sua narrativa - dà concretezza e comprensibilità alla storia del nostro secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sara Campesan. Abissi e trasparenze. Catalogo della mostra (Roma, 7-28 marzo 2007). Ediz. illustrata
Sara Campesan. Abissi e trasparenze. Cat...

Lux Simonetta, Fiaschetti M. Egizia
Slavica viterbiensia. 2.
Slavica viterbiensia. 2.

Raffaele Caldarelli, Ornella Discacciati
Gloria Pastore. Guardo. Catalogo della mostra (Roma, 2007). Ediz. illustrata
Gloria Pastore. Guardo. Catalogo della m...

De Candia Mario, Ferri Patrizia
Le frontiere dell'architettura. Scritti, progetti, ricerche 1950-2005. Paola Coppola Pignatelli. Ediz. illustrata
Le frontiere dell'architettura. Scritti,...

Belibani Rosalba, Panunzi Stefano, Mandolesi Domizia
Il cantiere scuola per il recupero della «casa grecanica» di Bova
Il cantiere scuola per il recupero della...

D. Monteleone, S. Vecchio Ruggeri