Le acque di Siloe

Le acque di Siloe

"Le acque di Siloe" è il racconto, quanto mai vivo, della vita quotidiana di un monaco cistercense, da Mattutino a Compieta, e costituisce al tempo stesso una riflessione sulla vita monastica. Povertà, obbedienza, silenzio, sacrificio e preghiera portano alla liberazione spirituale da ogni seme di egoismo e all'estasi della contemplazione. Merton sa farci sentire come questo ideale spirituale non sia mai venuto meno nella storia dell'Ordine, anche durante i periodi più tormentosi. Simbolo di questa vita consumata nell'annientamento di se stessi in Dio è la biblica immagine di Isaia: "Acque di Siloe che scorrono in silenzio".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La calda estate del 1943
La calda estate del 1943

Eugenio Dollmann
Opalisar
Opalisar

Bonardelli Camilla
Cicogna in arrivo! Informazioni e umorismo sulla gravidanza, il parto e il diventare genitori
Cicogna in arrivo! Informazioni e umoris...

Polsonetti Reginaldo, Recanatini Lorenzo