Simone Weil. La biografia interiore di una delle intelligenze più alte e pure del novecento

Simone Weil. La biografia interiore di una delle intelligenze più alte e pure del novecento

Simone Weil (1909-1943) è una delle "intelligenze più alte e pure di questo secolo", come osserva Carlo Bo nella sua prefazione, "un miracolo dell'anima e della coscienza umana". Filosofa di formazione, abbandonò l'insegnamento per lavorare un anno in fabbrica, partecipò con i repubblicani alla guerra civile spagnola, e si avvicinò infine al pensiero cristiano e mistico.Il libro della Fiori è una biografia interiore, che vuole ripercorrere un itinerario intellettuale sempre dominato da un'esigenza in assoluto. Il libro è fondato sulle testimonianze di chi aveva conosciuto la Weil, e su una analisi puntuale delle sue opere, nel tentativo - pienamente riuscito - di offrire una sintesi intuitiva più che un'analisi minuta. Non è certo un caso che la figura della Weil continui ad affascinare la cultura contemporanea. Elsa Morante la mette idealmente insieme a Spinoza e Rimbaud, Giordano Bruno e Giovanna D'Arco: 'Sorelluccia inviolata/ ultima colomba dei diluvi stroncata/ bellezza del Cantico dei Cantici camuffata in quei tuoi buffi occhiali da scolara miope'.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Preghiere semplici per tutti i bambini
Preghiere semplici per tutti i bambini

F. Vitali, Franca Vitali
Gesù mito o realtà?
Gesù mito o realtà?

L. Dal Lago, Carsten Peter Thiede
La Bibbia in mano al prete
La Bibbia in mano al prete

Ufficio catechistico nazionale, Ufficio catechistico naz. Sett, Cesare Bissoli, C. Bissoli
Come sarà dopo? Domande sull'aldilà
Come sarà dopo? Domande sull'aldilà

Fausto Negri, Luigi Guglielmoni
Cosa ci attende? Morte, giudizio, inferno, paradiso
Cosa ci attende? Morte, giudizio, infern...

Guglielmoni Luigi, Negri Fausto