Il conflitto alimentare. I cibi geneticamente modificati: pro e contro

Il conflitto alimentare. I cibi geneticamente modificati: pro e contro

Luca Carra e Fabio Terragni offorno uno strumento per informarsi sulla realtà delle biotecnologie e per orientarsi nel complesso dibattito sull'argomento. In particolare illustrano: come si costruisce una pianta geneticamente modificata; quali sono, dove vengono coltivati e in che quantità i prodotti transgenici; quali sono i rischi per la salute e per l'ambiente, ma anche le proprietà terapeutiche e nutrizionali dei nuovi cibi; la legislazione italiana ed europea, le etichette, i diritti dei consumatori e quelli dei produttori, l'atteggiamento dei consumatori; le implicazioni etiche della rivoluzione biotecnologica e i suoi sviluppi futuri.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
11357E Nuovo 7,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Jumping. Corso di educazione fisica. Per le Scuole
Jumping. Corso di educazione fisica. Per...

Fernando Ferrari, Nicola Agostinelli
Lotta biologica. Controllo biologico ed integrato nella pratica fitoiatrica
Lotta biologica. Controllo biologico ed ...

Andrea Menta, Elena Marcon, Mario Ferrari
Dalla frase al testo. Una grammatica per l'italiano. Per le Scuole
Dalla frase al testo. Una grammatica per...

Angela Ferrari, Luciano Zampese
Mio libro di matematica. Per le Scuole (Il)
Mio libro di matematica. Per le Scuole (...

Marina Vismara, Ornella Ferrario
Mio libro di matematica. Per le Scuole (Il)
Mio libro di matematica. Per le Scuole (...

Marina Vismara, Ornella Ferrario