Gli ultimi giorni dell'impero americano

Gli ultimi giorni dell'impero americano

Gli USA sono i 'leader del mondo libero', l'unica nazione in grado di intervenire con autorevolezza ed efficacia in tutto il pianeta per prevenire e sedare controversie tra nazioni e per limitare violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale. Tuttavia le azioni delle forze armate e l'impatto dell'impegno finanziario statunitense nel mondo possono avere conseguenze impreviste, che spesso si ritorcono contro gli americani stessi. La CIA definisce questo fenomeno con un, termine preciso: 'blowback', ovvero contraccolpo. Un tipico esempio sono le imprese attribuite dai media a 'terroristi', 'cartelli della droga' o 'stati canaglia'. Secondo Johnson questi incidenti non rappresentano casi isolati, ma sono la conseguenza inevitabile di una politica eccessivamente ambiziosa, di un 'imperialismo mascherato', che dopo la guerra fredda ha allargato troppo la propria sfera d'influenza; che sta imponendo una globalizzazione secondo le proprie regole, con interventi militari e finanziari a pioggia, che rischiano di diventare insostenibili e di segnare davvero "Gli ultimi giorni dell'impero americano". Il volume è arricchito con una nuova introduzione dell'autore: "Il ritorno di fiamma dell'11 settembre".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hokusai. Manga
Hokusai. Manga

Jocelyn Bouquilard, Jocelyn Bouquillard, Christophe Marquet, R. Zanone
Caccia al pirata. Jack Sparrow
Caccia al pirata. Jack Sparrow

Rob Kidd, J. Orpinas, C. Cartolano
La spada di Cortés. Jack Sparrow
La spada di Cortés. Jack Sparrow

Rob Kidd, C. Quattrocolo, J. Orpinas
Il mio abbecedario cinese
Il mio abbecedario cinese

Catherine Louis, E. Patella