I Sumeri

I Sumeri

I Sumeri creano, intorno al 2800 a.C., la prima grande civiltà dell'umanità in Mesopotamia, fra il Tigri e l'Eufrate. Dalle genti semitiche degli Accadi, dei Babilonesi e degli Assiri, essi si distinguono soprattutto per uno scarso interesse alle conquiste militari. Il loro contributo alla storia universale non consiste nella fondazione di un grande impero: i Sumeri immigrati in Mesopotamia arginano i fiumi, ne convogliano le acque nei campi per mezzo di canali, innalzano i primi grandi templi e inventano, contemporaneamente agli Egizi, la scrittura. Essi 'inventano' inoltre quasi tutti i temi e i motivi dell'arte e della poesia che si svilupperanno in seguito nell'Asia anteriore, temi e motivi che trovano la loro massima espressione nell'"Epopea di Gilgamesh", la più alta opera poetica dell'antico Vicino Oriente e la più affine al sentimento moderno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antichi mestieri di Roma
Antichi mestieri di Roma

Mario La Stella
L'importanza di essere onesto
L'importanza di essere onesto

M. D'Amico, Oscar Wilde, L. Chiavarelli
Maggie, una ragazza di strada
Maggie, una ragazza di strada

R. Reim, Stephen Crane
Da Totò a Troisi
Da Totò a Troisi

Sergio Lori
Lazzari e scugnizzi
Lazzari e scugnizzi

Luisa Basile, Delia Morea