I giardini di Roma antica

I giardini di Roma antica

L'arte dei giardini, sebbene effimera rispetto alle arti nobili, rivela aspetti significativi e profondi di una civiltà e del suo gusto. Nei labirinti verdi delle ville e dei parchi di Roma antica Pierre Grimal individua le tracce della sensibilità di un popolo e ne ricostruisce i mutamenti lungo un arco temporale che dalla repubblica arriva fino alla tarda età imperiale. Perché l'arte dei giardini è in continuo movimento: modula i contorni della superfici, prolunga le loro linee, amplifica i volumi così da comporre e ricreare, secondo l'influsso dei tempi, paesaggi sempre nuovi.Nella suggestiva prosa del grande storico francese la storia dei giardini di Roma assume il sapore di una "favola dotta", un curioso e avvincente viaggio attraverso luoghi incantati, esplorati con la lente dell'analisi iconografica e della filologia dei simboli e dei riferimenti letterari.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Devoti-devotee. Viaggio all'interno di un fenomeno inesplorato
Devoti-devotee. Viaggio all'interno di u...

Mian Emanuel, Lacalamita Cinzia
Volare. Corso di italiano. Esercizi. Per la Scuola media: 4
Volare. Corso di italiano. Esercizi. Per...

Micarelli Luigi, Guerrini Luisa
Trilogia
Trilogia

Elena Bresciani
La storia d'Italia nelle epigrafi ditirambiche sui muri di Firenze
La storia d'Italia nelle epigrafi ditira...

Clotilde Vesco, Franco Bassi
L'incontro
L'incontro

Steri Anna