I racconti dello Yiddishland. Parole del popolo ebraico

I racconti dello Yiddishland. Parole del popolo ebraico

Lo Yiddishland è un nome di fantasia che indica il paese dove vivevano, prima della Shoah, i milioni di ebrei che popolavano gli "shtetl", i miseri villaggi disseminati nell'Europa Orientale, dalla Polonia alla Galizia, dal Baltico alla Russia. "I racconti dello Yiddishland" ci guida alla scoperta di un universo complesso e ricco di risonanze, nel quale l'importanza del racconto è fondamentale. La prima parte del libro ruota intorno alle esilaranti gesta degli abitanti di Khelm, la città degli sciocchi. La seconda raccoglie miti e favole che vanno dai tempi della Bibbia ai giorni nostri, dall'antico patrimonio orale dei popoli del Medio Oriente alle leggende chassidiche, dai padri della letteratura yiddish fino ai capolavori del Novecento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Agricoltura e territorio a Varese
Agricoltura e territorio a Varese

Ferruccio Maruca, Carlo Brusa, Carlo Meazza
Ambiente e invecchiamento. Politiche e strategie di ricerca in Germania e in Italia
Ambiente e invecchiamento. Politiche e s...

A. Venturelli, R. Colantonio, M. Lucchetti
La persona non vedente pluriminorata. Problemi di sviluppo e programmi educativi
La persona non vedente pluriminorata. Pr...

Mauro M. Coppa, Domenico Vaccaro
Scritti filologici e linguistici
Scritti filologici e linguistici

Renato Arena, Università di Milano - Dip. sc
Ronconi. Gli spettacoli per Torino
Ronconi. Gli spettacoli per Torino

A. Allemandi, A. Fontana
Fondamenti di ecologia
Fondamenti di ecologia

Lauro Rossi, M. Ann Cunningham, William P. Cunningham, A. Basset, Barbara W. Saigo