La bambina e il trombone

La bambina e il trombone

Un romanzo ricco d'amore e d'amore per la vita, nutrito di musica e di passione per il cinema. Protagonista e narratrice è Alia Emar Coppeta, che all'età di due anni è sbarcata ad Antofagasta, in Cile, dall'Europa. La bimba ha attraversato gli oceani con un misterioso musicista e con il suo trombone. Non ha né padre né madre, e dalla tranquilla provincia dei Sud si trasferirà a Santiago, dove studierà, vivrà i primi flirt e si innamorerà di un giovane sostenitore di Salvador Allende. Diventerà una donna libera e cosmopolita, che però continuerà a sognare le eroine romantiche del grande cinema hollywoodiano. Tra realtà e illusioni, frammenti di vita e slanci utopici, sullo sfondo di mille canzoni, film e baci rubati, Antonio Skàrmeta racconta un appassionante periodo della storia del Sudamerica con tutto il sentimento e tutta l'ironia che hanno decretato il successo dei suoi romanzi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codices selecti. Capitolo canonicale. Biblioteca capitolare di Verona
Codices selecti. Capitolo canonicale. Bi...

Claudia Adami, Anna M. Faccini, Giuseppe Zivelonghi
Storia bianca
Storia bianca

Nicola Fortuna
Sui sentieri dell'io
Sui sentieri dell'io

Pezzini Dimitri
Al bivio
Al bivio

M. Grazia Cerrai
La scaletta di corda
La scaletta di corda

Erminia Gallo
Nove pieghe di vento
Nove pieghe di vento

Bullita Gabriele
La CIA contro il Che
La CIA contro il Che

Froilan Gonzales, Adys Cupull
Turchia. Tulipani rossi
Turchia. Tulipani rossi

Uberto Tommasi