La biblioteca sul cammello

La biblioteca sul cammello

Fiona Sweeney fa la bibliotecaria a New York. Ha un buon lavoro, un fidanzato che le vuole bene, un'esistenza tutto sommato gratificante. Ma a trentasei anni decide di dare una svolta alla sua vita. Quando legge un annuncio in cui si cerca una bibliotecaria per la fondazione della prima biblioteca itinerante in Kenya, non ci pensa due volte e, lasciate le luci scintillanti di New York, parte per l'Africa. L'idea è semplice e geniale: per gli abitanti di quelle regioni, il libro è un oggetto sconosciuto, che suscita diffidenza. Per renderglielo familiare, i libri arriveranno al villaggio sul dorso di un animale assai conosciuto, anzi, un animale indispensabile, il cammello. Nasce così la "Biblioteca sul cammello". Tra le capanne di Mididima la vita segue gli stessi ritmi da millenni. L'arrivo della "Biblioteca sul cammello" è un evento straordinario, che scatena cambiamenti nella rigida organizzazione tribale: la fatica nell'assimilare la novità divide la popolazione. C'è chi pensa che la cultura possa aiutare a costruire un mondo migliore, come il maestro Matani, o la piccola Kanika, che sogna di diventare insegnante, o l'enigmatico Scar Boy, un bambino orribilmente sfigurato da una iena, che nella letteratura finalmente trova il suo mondo. Ma ci sono anche coloro che considerano Fiona una pericolosa minaccia. La "Biblioteca sul cammello" è stata realmente fondata dieci anni fa in Kenya per diffondere la cultura dei libri, ma anche per favorire l'incontro e il dialogo fra culture diverse.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Processo a Kafka. È tutta colpa di Napoleone
Processo a Kafka. È tutta colpa di Napo...

Magi Jacqueline Monica, Toschi Daniela, Fedi Bianca Stefania
La libertà del dolore
La libertà del dolore

Monica Piancastelli
Coriandoli dimenticati
Coriandoli dimenticati

Dal Pino, Paolo
Terapia della insufficienza cardiaca
Terapia della insufficienza cardiaca

Pitti B., Givertz M. M., Baliga R. R.
Le città e i nomi
Le città e i nomi

Marinella Lizza Venuti, Gian Paolo Giudicetti
Le case nude
Le case nude

Rosso Davide
Opere
Opere

Otto Rudolf
La prima battaglia delle Alpi (10-25 giugno 1940)
La prima battaglia delle Alpi (10-25 giu...

Costantini Maurizio, Costantini Filippo