Finché le stelle saranno in cielo

Finché le stelle saranno in cielo

Da sempre Rose, nell'attimo che precede la sera, alza lo sguardo a cercare la prima stella del crepuscolo. E quella stella, anche ora che la sua memoria sta svanendo, a permetterle di ricordare chi è e da dove viene. La riporta alle sue vere radici, ai suoi diciassette anni, in una pasticceria sulla rive della Senna. Il suo è un passato che nessuno conosce, nemmeno l'amatissima nipote Hope. Ma adesso per Rose, prima che sia troppo tardi, è venuto il tempo di dar voce a un ultimo desiderio: ritrovare la sua vera famiglia, a Parigi. E, dopo settanta lunghi anni, di mantenere una promessa. Rose affida questo compito alla giovane Hope, che non ha nulla in mano se non un elenco di nomi e una ricetta: quella dei dolci dal sapore unico e inconfondibile che da anni prepara nella pasticceria che ha ereditato da Rose a Cape Cod. Ma prima di affidarle la sua memoria e la sua promessa, Rose lascia a Hope qualcosa di inatteso confessandole le proprie origini: non è cattolica, come credeva la nipote, ma ebrea. Ed è sopravvissuta all'Olocausto. Hope è sconvolta ma determinata: conosceva l'Olocausto solo attraverso i libri, e mai avrebbe pensato che sua nonna fosse una delle vittime scampate all'eccidio. Per questo, per dare un senso anche al proprio passato, Hope parte per Parigi. Perché è nei vicoli tra Place des Vosges, la sinagoga e la moschea che è nata la promessa di Rose, una promessa che avrà vita finché le stelle saranno in cielo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Chiesa primitiva: 1
La Chiesa primitiva: 1

Zeiller Jacques, Frutaz Amato P., Lebreton Jules
Dalla fine del II secolo alla pace costantiniana (313). 2.
Dalla fine del II secolo alla pace costa...

A. Fliche, V. Martin, Jacques Zeiller, R. Farina, Jules Lebreton
Dalla pace costantiniana alla morte di Teodosio (313 - 395). 1.
Dalla pace costantiniana alla morte di T...

A. Fliche, V. Martin, Gustave Bardy, G. Domenico Gordini, G. R. Palanque
Dalla pace costantiniana alla morte di Teodosio (313 - 395). 2.
Dalla pace costantiniana alla morte di T...

A. Fliche, V. Martin, Gustave Bardy, G. Domenico Gordini, G. R. Palanque
Dalla morte di Teodosio all'avvento di San Gregorio Magno (395 - 590). 4.
Dalla morte di Teodosio all'avvento di S...

P. De Labriolle, A. Fliche, V. Martin, Gustave Bardy, C. Capizzi
San Gregorio Magno, gli stati barbarici e la conquista araba (590 -737). 5.
San Gregorio Magno, gli stati barbarici ...

A. Fliche, V. Martin, René Aigrain, Paolo Delogu, L. Bréhier
L'epoca carolingia. 6.
L'epoca carolingia. 6.

A. Fliche, V. Martin, Girolamo Arnaldi, E. Amann
La riforma gregoriana e la riconquista cristiana (1057 - 1123)
La riforma gregoriana e la riconquista c...

A. Fliche, V. Martin, Augustin Fliche, Augusto Vasina
Dal primo Concilio lateranense all'avvento di Innocenzo III (1123 - 1198). 1.
Dal primo Concilio lateranense all'avven...

A. Fliche, V. Martin, Augustin Fliche, G. Picasso, R. Floreville
Dal primo Concilio lateranense all'Avvento di Innocenzo III (1123-1198). 2.
Dal primo Concilio lateranense all'Avven...

A. Fliche, V. Martin, R. Floreville, G. Picasso, J. Rousset de Pina
La cristianità romana (1198 - 1274)
La cristianità romana (1198 - 1274)

Mariano D'Alatri, A. Fliche, V. Martin, Augustin Fliche, Christine Thouzellier
Le istituzioni ecclesiastiche della cristianità medievale. 1.
Le istituzioni ecclesiastiche della cris...

A. Fliche, Gabriel Le Bras, V. Martin, Pio Cipriotti