Liberami amore

Liberami amore

Amina è bella. Amina è giovane e ha voglia di amare. Amina ha vent'anni, è afgana, ma è nata in Germania per poi precipitare con la famiglia nel profondo Nord della Val Padana. Per lei non ci sono veli da indossare e divieti paterni da subire. Una calda sera d'estate va a ballare al Disco-play e incontra un avvocato, Tano. Esce con lui. Si innamora. Vive giorni di sogno e d'incanto, finché non scopre che Tano è sposato. Per Amina, come per molte donne in Oriente e in Occidente, conquistare insieme l'amore e la libertà è un desiderio impossibile, per il quale è necessario pagare un prezzo troppo alto. Alberto Gentili ha scavato nell'animo della sua protagonista, documentando con partecipazione una realtà come quella dell'immigrazione, al di là di statistiche e proclami allarmistici, per coglierne tutta l'umanità. In questa storia sbagliata e fatale, e tuttavia piena di momenti di felicità intensa, quasi dolorosa, riecheggiano dunque varie differenze: quella tra l'esule Amina e un uomo ben radicato nella realtà italiana come Tano, quella tra una ragazza che vuole l'indipendenza e il suo ambiente familiare, quella tra la gioventù e la maturità. E soprattutto "Liberami amore" racconta la distanza tra un uomo e una donna, avvicinati dall'intensità travolgente del desiderio e al tempo stesso irrimediabilmente lontani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I magici mondi di Harry Potter. L'incantevole mappa e il libro dei segreti
I magici mondi di Harry Potter. L'incant...

David Colbert, Paola Bruna Cartoceti, Virginia Allyn
Piramidi d'Egitto
Piramidi d'Egitto

Alberto Siliotti
Un cuore d'oro
Un cuore d'oro

Anne-Marie Pol, Maria Valeria Caredda
Le nostre prigioni. Un diario a quattro mani
Le nostre prigioni. Un diario a quattro ...

Stefania Nobile, Wanna Marchi
Informatica, Internet e diritto penale
Informatica, Internet e diritto penale

Sarzana di S. Ippolito, Carlo
USA USA
USA USA

G. Alberto Rossi, Andrea Pistolesi
Tutte le tragedie. 2.
Tutte le tragedie. 2.

Euripide, F. M. Pontani
Tutte le tragedie. 1.
Tutte le tragedie. 1.

Euripide, F. M. Pontani
Tutte le tragedie. I persiani-I sette a Tebe-Le supplici-Prometeo incatenato-Agammenone-Le coefore-Le eumenidi
Tutte le tragedie. I persiani-I sette a ...

E. Mandruzzato, Manara Valgimigli, L. Traverso, Eschilo