I cavalieri di Cristo. Gli ordini religioso-militari del Medioevo XI-XVI secolo

I cavalieri di Cristo. Gli ordini religioso-militari del Medioevo XI-XVI secolo

I cavalieri di Cristo. Gli ordini religioso-militari del Medioevo XI-XVI secolo: E possibile combattere e uccidere in nome di Cristo. Per secoli, a partire dal Medioevo, la difesa della religione cattolica e la lotta contro gli infedeli è stata affidata ad apposite istituzioni: gli ordini e le confraternite militari. Per alcuni teologi, già all'epoca quei "sacerdoti-guerrieri" erano dei mostri, ibridi che cercavano di conciliare due modalità di esistenza incompatibili. Da un lato questi "cavalieri di Cristo" vivevano come monaci, seguendo la regola dei benedettini o degli agostiniani; ma poi si comportavano come soldati in grado di compiere atti di sublime eroismo e indicibile ferocia. In questo libro Demurger riconduce la loro avventura all'interno delle istituzioni e della politica, della cultura e della mentalità medievali.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: I cavalieri di Cristo. Gli ordini religioso-militari del Medioevo XI-XVI secolo
  • Autore: Emanuele Lana, Alain Demurger
  • Curatore:
  • Traduttore: Lana E.
  • Illustratore:
  • Editore: Garzanti Libri
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788811692867
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Calder
Calder

Paola Ciarcià, Paola Franceschini
La Daslanda
La Daslanda

Paolo Pampana
Conchiglie
Conchiglie

Paulo Varo, Paolo Pampana
Il mio amico immaginario
Il mio amico immaginario

Barbara Barbantini, Marioandrea Barbantini