Il tempo sospeso. Stasi e crisi nel mondo musulmano

Il tempo sospeso. Stasi e crisi nel mondo musulmano

La mancata modernizzazione dell'Islam, e la conseguente crisi del mondo arabo, è uno dei grandi problemi storiografici e politici del nostro tempo. Nel Medioevo il mondo arabo era motto più progredito dell'Europa dal punto di vista scientifico e filosofico, ma anche per tolleranza e prosperità. Da allora però il Medio Oriente è sprofondato in una stagnazione che pare irrimediabile; dopo la fine della guerra fredda, con il nuovo slancio della globalizzazione, il ritardo sì è fatto ancora più evidente e drammatico: basti pensare alla condizione della donna. Le risposte sono state contraddittorie: da un lato il radicalismo politico, sostenuto dal fanatismo religioso; dall'altro i timidi tentativi di far entrare l'Islam nella modernità - a cominciare da quello intrapreso già nell'Ottocento da Mehmed Ali e da Rifa'a at-Tahtawi. Per Dan Diner oggi più che mai è necessario identificare le cause di questo mancato sviluppo. Secondo lo storico tedesco, uno dei massimi esperti dei conflitti nel Medio Oriente, il problema non è tanto l'Islam in sé, quanto le condizioni sociali, economiche, culturali e politiche della regione. Utilizzando una notevole quantità di informazioni e ricerche, anche da fonti poco frequentate in Occidente, e inserendole in una lettura ampia e approfondita della storia dell'area, "Il tempo sospeso" affronta uno dei problemi più importanti e drammatici dell'attuale situazione geopolitica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le dislipidemie in pediatria
Le dislipidemie in pediatria

Baracco Viviana, Abello Francesca, Guardamagna Ornella
Occhiobrusco
Occhiobrusco

Darabuc, Maurizio A. Quarello
Aurora consurgens
Aurora consurgens

Vetturini Angelo
Poesie. Testo tedesco a fronte
Poesie. Testo tedesco a fronte

Stefan George, U. Colla
La pensione Grillparzer
La pensione Grillparzer

John Irving, Pier Francesco Paolini
Mein kampf
Mein kampf

Adolf Hitler
Liberare l'amore
Liberare l'amore

Borghello Ugo