Piccolo trattato di storia delle religioni

Piccolo trattato di storia delle religioni

Qual è stata la prima religione dell'umanità? Come sono apparse la nozioni di dio, di sacrificio, di salvezza, di preghiera, di clero? Perché siamo passati dal culto di divinità femminili al culto di divinità maschili? E dal politeismo al monoteismo? Perché la violenza è spesso legata al sacro? Chi sono i fondatori delle grandi religioni e qual è il loro messaggio? Cosa accomuna e cosa divide le diverse religioni? Con un talento espositivo che rende la lettura piacevole ed estremamente chiara, a partire da queste domande Frédéric Lenoir esplora il ricchissimo universo del sacro, dai primi rituali funebri della preistoria alle grandi religioni attuali. Un'indagine che cerca di dare risposta a una questione fondamentale: a cosa servono le religioni e perché accompagnano l'awentura umana fin dall'alba dei tempi?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Daniello Bartoli e i prosatori barocchi
Daniello Bartoli e i prosatori barocchi

Asor Rosa Alberto, Angelini Franca
Poesie
Poesie

G. Valerio, Catullo
Carducci e il tramonto del classicismo
Carducci e il tramonto del classicismo

Contarino Rosario, Monastra Rosa M.
Dal fascismo alla Resistenza
Dal fascismo alla Resistenza

Contarino Rosario, Tedeschi Marcella
I profeti d'Israele
I profeti d'Israele

D. Lattes, Charles E. Cornill, M. Beilinson
Niccolò Tommaseo e la crisi del Romanticismo
Niccolò Tommaseo e la crisi del Romanti...

Monastra Rosa M., Gallotti Giordani Luisa
Letteratura e cultura dell'età presente
Letteratura e cultura dell'età presente

Gazzola Stacchini Vanna, Luperini Romano