La ragazza che rubava le stelle

La ragazza che rubava le stelle

E notte e il silenzio avvolge la baia di Salem. Zee Finch è ferma sul molo e fissa il mare. Il tempo pare essersi fermato. Aveva tredici anni e la notte usciva di nascosto in mare aperto su barche rubate, ma trovava sempre la strada di casa grazie alle stelle. Eppure, un giorno, aveva perso quella rotta, e aveva giurato a sé stessa di non percorrerla più. Perché quel giorno sua madre si era suicidata, all'improvviso. Zee era fuggita da tutto e da tutti, dedicandosi agli studi in psicologia. Sono passati quindici anni da allora. Ma adesso è venuto il momento di ripercorrere quella rotta perduta. Il suicidio di Lilly Braedon, una delle pazienti più difficili di Zee, che ora fa la psicoterapeuta, la costringe a fare ritorno. Le analogie fra il caso della donna e quello della madre sono troppe. Zee è sconvolta, ma non ha altra scelta: l'unico modo per fare luce sulla morte di Lilly è capire la verità sul suo passato irrisolto. Zee non si può fidare di nessuno. Forse nemmeno di suo padre, ormai un uomo vecchio e malato. Non le resta che fare affidamento su sé stessa, rimettere tutto in discussione. Ma deve fare in fretta. Perché una nuova spirale di violenza rischia di rendere ogni sforzo vano. La verità corre su un'unica strada, che Zee ha dimenticato per troppo tempo ma che, se troverà il coraggio di ripercorrerla, la porterà a casa. Qui potrà finalmente realizzarsi il destino che le spetta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Geschichte der Walser
Geschichte der Walser

M. Waldmann, Enrico Rizzi
Le fiabe di Alessia
Le fiabe di Alessia

Rina Di Giorgio Cavaliere
Giovan Battista Pastorelli. L'opera decostruita. Catalogo della mostra (Milano, 21-28 novembre 2004). Ediz. italiana e inglese
Giovan Battista Pastorelli. L'opera deco...

Brahim Aloui, Carmelo Strano, Edward Lucie Smith
Marialuisa de Romans. Mostra antologica. Catalogo della mostra (Verona, 1993)
Marialuisa de Romans. Mostra antologica....

Enrico Mascelloni, Giorgio Cortenova, Luisa Somaini
Constantine's Arch
Constantine's Arch

Claudio, Di Giuseppe
Gino Baglieri. Parole e immagini. Catalogo della mostra (Milano, 1993)
Gino Baglieri. Parole e immagini. Catalo...

Natalino Piras, Francesco Ereddia, Carmelo Strano
Le meraviglie del Ticino
Le meraviglie del Ticino

Burckhardt Jacob
Korbes
Korbes

Fabio Muggiasca