I miei primi 79 anni

I miei primi 79 anni

Isaac Stern è, a parere unanime, uno dei massimi violinisti viventi. Da sessantacinque anni i suoi concerti emozionano gli ascoltatori, toccando le loro corde più profonde e segrete. Ma il musicista americano è anche noto per la sua personalità calda e generosa, per l'impegno umanitario e quello in favore della cultura, per il sostegno che dà ai giovani musicisti. Giunto negli Stati Uniti dalla natia Russia quando aveva dieci mesi, Isaac Stern è cresciuto a San Francisco. Il suo talento venne notato quasi immediatamente e intraprese l'attività concertistica quando ancora era un bambino. Ben presto iniziò le tournée negli Stati Uniti e nel mondo intero, fino a vincere l'Oscar nel 1981 per il documentario "Da Mao a Mozart", realizzato in occasione di una serie di concerti in Cina. Nel dicembre 2000 la Carnegie Hall di New York - di cui è presidente da oltre quarant'anni - gli ha dedicato un'imponente serie di concerti. "I miei primi 79 anni" è il racconto di una straordinaria carriera artistica e di un percorso umano segnato da incontri memorabili, come quelli con Leonard Bernstein e Pablo Casals. E come quello con Chaim Potok, che quasi a suggellare una lunga amicizia ha voluto trasferire sulla pagina la voce, l'umanità, l'impegno e l'ironia di Isaac Stern. Questo incontro gli permette così di partecipare a tutti noi la sua concezione dell'arte e della vita - e soprattutto ci fa capire che cosa significa dedicare un'intera esistenza alla musica e all'amore per il violino.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'arte di persuadere
L'arte di persuadere

M. Ferrara, Blaise Pascal
Il diritto di mentire
Il diritto di mentire

Constant Benjamin, Kant Immanuel
Diario di un addio
Diario di un addio

Edith Dzieduszycka
Mariel rideva da sola
Mariel rideva da sola

Mariangela, Casarosa Vivo