I racconti di Pietroburgo

I racconti di Pietroburgo

Un apologo sull'insanabile conflitto tra ideale e banalità quotidiana (La Prospettiva Nevskij); la dilatazione iperbolica di un nonsenso surreale (Il naso); una storia sull'aspetto demoniaco del denaro e sul destino dell'artista (Il ritratto); le vicende di un umile funzionario che trasferisce il cocente desiderio di dignità nel sogno di un cappotto nuovo (Il cappotto); l'analisi morbosamente minuziosa della follia di un misero e frustrato impiegato (Le memorie di un pazzo): sono queste le pedine di un allucinato "mondo alla rovescia" di cui Gogol' si serve per rivelare gli inconsci meccanismi della tragica condizione moderna di sdoppiamento e alienazione. Introduzione di Serena Vitale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Creta
Creta

D. Cavazzuti, Geoff Garvey, John Fisher
Capi di governo
Capi di governo

Gianfranco Pasquino
Il ritardo mentale
Il ritardo mentale

Pietro Pfanner, Mara Marcheschi
La follia di Churchill. L'invenzione dell'Iraq
La follia di Churchill. L'invenzione del...

Francesco Roncacci, Christopher Catherwood
L'inconscio
L'inconscio

Christiane Lacote, E. Sormano
Fiori per Algernon
Fiori per Algernon

B. Oddera, Daniel Keyes
Ecercizi russo. Con tutte le soluzioni
Ecercizi russo. Con tutte le soluzioni

Tatiana Noskova, Pia Dusi, Palma Gallana