Ragione e sentimento

Ragione e sentimento

Due sorelle. Elinor, la maggiore, è la ragione: assennata, giudiziosa, rispettosa delle rigide convenzioni della società inglese di fine Settecento. Marianne, la minore, è il sentimento: impulsiva, segue unicamente le proprie emozioni incurante di se stessa e degli altrui consigli. Entrambe si innamorano, ma mentre Elinor prepone all'amore il senso di responsabilità e la dedizione alla coesione familiare, Marianne si consuma nello struggimento fin quasi a morirne. Primo grande romanzo dell'autrice (1811), "Ragione e sentimento" fissa per sempre la scena austeniana: la vita domestica della nobiltà e dell'alta borghesia provinciale, impegnata a garantirsi un'esistenza decorosa e agiata attraverso matrimoni e alleanze che, più che a quella del sentimento, rispondono alla regola della ragione. Ma per ogni regola esistono delle eccezioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

MEDIAN LONGITUDINAL CERVICAL SOMATOTOMY
MEDIAN LONGITUDINAL CERVICAL SOMATOTOMY

Pansini - Conti - Neurosurgery Department of the University of Florence, Italy
Radiologia odontoiatrica. Principi e interpretazioni
Radiologia odontoiatrica. Principi e int...

Paul W. Goaz, Stuart C. White
Anatomia dell'uomo
Anatomia dell'uomo

Gastone Lambertini, Vincenzo Mezzogiorno
L'oculistica che tutti i medici dovrebbero conoscere
L'oculistica che tutti i medici dovrebbe...

Bonavolontà Giulio, Bonavolontà Aldo, Greco Giovanni M.
Radiologia pediatrica. Apparato digerente standards metodologici
Radiologia pediatrica. Apparato digerent...

Tamburrini Oscar, Gugliantini Pietro
CYTOPATHOLOGY OF TUMOURS OF THE NERVOUS SYSTEM
CYTOPATHOLOGY OF TUMOURS OF THE NERVOUS ...

Italy, Andrioli - Rigobello - University of Padua