Storia del dottor Faust

Storia del dottor Faust

La figura di Faust è divenuta nei secoli il simbolo dell'individuo spregiudicato che insegue il sogno impossibile di un sapere assoluto, pronto ad accettare persino la dannazione eterna pur di superare i limiti della condizione umana. Alle origini del mito sembra esservi il personaggio realmente esistito di Georg (o Johann) Faust (1480-1540 ca), medico, filosofo, astrologo ed esperto in arti magiche. I vaghi accenni alle sue imprese contenuti nei documenti d'epoca hanno trovato forma organica nella Storia del dottor Faust, anonimo racconto popolare pubblicato nel 1587 a Francoforte sul Meno da Johann Spies che, oltre a esserne lo stampatore, fu quasi certamente anche colui che rielaborò i materiali preesistenti, con lo scopo, da luterano convinto qual era, di mettere in guardia i lettori dalle conseguenze nefaste cui conducono la tracotanza, la ribellione a Dio e il commercio con gli spiriti infernali. Oggi è con emozione che si ritrovano in queste pagine gli elementi in seguito ripresi e mirabilmente reinventati da scrittori come Marlowe, Goethe, Puskin e Mann.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poezje
Poezje

M. Wydmuch Incerti Fornaciari
La fine del sogno
La fine del sogno

Zanardi Umberto
Memorie e speranze
Memorie e speranze

Zanolli Ercole
Il concerto della vita
Il concerto della vita

Zawadski Giovanna
Poi sarà mattina
Poi sarà mattina

Donato Zoffoli
Libro de la Sartiglia di Oristano
Libro de la Sartiglia di Oristano

Zucca Raimondo, Falchi Maura
Dialogo fra un erudito e un curioso in materia di vetro, occhiali, lenti e affini
Dialogo fra un erudito e un curioso in m...

Abati Silvano, Birindelli Roberto
Rime
Rime

Acciano Giulio