Un' altra fine del mondo è possibile. Vivere il collasso (e non solo sopravvivere)

Un' altra fine del mondo è possibile. Vivere il collasso (e non solo sopravvivere)

La situazione critica in cui si trova il pianeta è ormai chiara: i cambiamenti a cui stiamo assistendo a ogni livello (economico, sociale, ambientale) lasciano prefigurare un mondo diverso da come lo conosciamo. Facile quindi lasciarsi attrarre da immaginari distopici e catastrofisti. Ma deve per forza andare così? Dobbiamo davvero accontentarci di sopravvivere e lasciarci sopraffare da questo diluvio di cattive notizie? Servigne, Stevens e Chapelle dimostrano in questo libro che la consapevolezza del crollo della società termoindustriale non esclude la possibilità di proiettare lo sguardo oltre l'orizzonte cupo che ci attende, e indicano un cambiamento di rotta non solo credibile ma necessario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Acqua fonte di democrazia. Riflessioni e percorsi di partecipazione a partire dall'acqua
Acqua fonte di democrazia. Riflessioni e...

Giani Paola, Albarea Roberto, Bargellini Camilla
A scuola con la chitarra
A scuola con la chitarra

Bruno Giuffredi
Economia e ambiente. La sfida del terzo millennio
Economia e ambiente. La sfida del terzo ...

Latouche Serge, Brown Lester, Fundanga Aleb, Lash Jonathan
Ruanda diritti umani
Ruanda diritti umani

De Beule Christiaan, Syoen Martine