Convivere con la catastrofe. Piccolo manuale di collassologia

Convivere con la catastrofe. Piccolo manuale di collassologia

E se la nostra civiltà crollasse? Non in diversi secoli, ma adesso, nel corso della nostra vita. Lontano dalle previsioni Maya e da altre escatologie millenarie, un numero crescente di autori, scienziati e istituzioni annuncia la fine della civiltà industriale sviluppatasi negli ultimi due secoli. Cosa dobbiamo pensare di queste drammatiche previsioni? In questo libro, Pablo Servigne e Raphaël Stevens analizzano le ragioni di un possibile crollo del sistema e propongono una panoramica interdisciplinare di quella disciplina ormai nota come "collassologia". Articolando e dando fondamento a intuizioni condivise da molti di noi, rendono immediatamente leggibili i fenomeni di "crisi" che viviamo e i problemi principali del nostro tempo. E ci mostrano come la vera utopia, oggi, sia diventata la convinzione che tutto possa andare avanti come prima. Il collasso è l'orizzonte della nostra generazione, è l'inizio del suo futuro. Cosa succederà dopo?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La città degli angeli. Immagini del cimitero di Caltanissetta
La città degli angeli. Immagini del cim...

Salvatore Farina, Angelo Pitrone, Melo Minnella
La figura e l'opera del cardinale Mariano Rampolla del Tindaro
La figura e l'opera del cardinale Marian...

C. Cerami, Laura Civinini, Luciano Trincia, Jean-Marc Ticchi
I cattolici, la Sicilia, il 18 aprile 1948
I cattolici, la Sicilia, il 18 aprile 19...

Eugenio Guccione, Filippo Gangere, Lucio Migliaccio
Il ragazzo e la lince. Seton. 2.
Il ragazzo e la lince. Seton. 2.

Yoshiharu Imaizumi, Jiro Taniguchi, Claudia Baglini
Promised island. 1.
Promised island. 1.

F. Moroni, Push
Promised island. 2.
Promised island. 2.

F. Moroni, Push