La relazione industria-distribuzione tra conflitto e collaborazione

La relazione industria-distribuzione tra conflitto e collaborazione

Il testo offre un angolo di lettura originale dell'attuale evoluzione del commercio in Italia, permettendo di cogliere le aree critiche di competizione tra le forme commerciali, e i tratti significativi del rapporto con l'industria. Il lavoro intende rispondere ad alcuni quesiti: quali richieste avanza il nuovo consumatore alla distribuzione ed alla produzione? Quali sono le reciproche richieste di produttori e distributori? Qual è il ruolo della tecnologia nella relazione? Quali sono le prospettive di sviluppo delle strutture commerciali? Come si configurerà la competizione all'interno della Distribuzione Moderna? Di quali strumenti dispongono industria e commercio per collaborare e competere? L'analisi delle linee evolutive e degli strumenti relazionali consente a studenti ed operatori di entrare nel rapporto industria-distribuzione e nel mondo del commercio per coglierne i fatti salienti e per ricavarne una chiave interpretativa utile anche a fini operativi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

E se covano i lupi
E se covano i lupi

Mastrocola Paola
La sparizione
La sparizione

Andrea Fazioli
Una vita da eroe
Una vita da eroe

Roddy Doyle, S. Piraccini
Una stella di nome Henry
Una stella di nome Henry

Roddy Doyle, G. Zeuli
L'osceno è sacro
L'osceno è sacro

Franca Rame, Dario Fo
Congetture su April
Congetture su April

John Banville, I. A. Piccinini
Atlante dell'ignoto
Atlante dell'ignoto

M. Capuani, C. Nano, Tania James
Tutta un'altra musica
Tutta un'altra musica

Nick Hornby, S. Piraccini
Una vita all'«improvvisa»
Una vita all'«improvvisa»

Franca Rame, Dario Fo
Anatomia di un istante
Anatomia di un istante

Javier Cercas, P. Cacucci