Il diritto concorsuale in Europa

Il diritto concorsuale in Europa

Questa opera ha come scopo fare una descrizione e indagine degli ordinamenti in materia di Diritto Concorsuale nell’Unione Europea. In particolare, si fa attenzione alla filosofia o criteri di politica legislativa che l’ispira; l’incidenza nell’analisi di alcune questioni che riguardano l’armonizzazione dei procedimenti concorsuali nell’ambito dell’UE, in special modo: Procedura unica o diversa; Presupposto soggettivo, oggettivo; Soluzioni offerte ( a tal fine, si esamineranno, tra gli altri, una serie di criteri e di risultati che vanno dalla finalità della norma al piano come mezzoincorporato nella stessa). Così si può vedere come la nuova disciplina dell’amministrazione straordinaria della grande impresa nella situazione di insolvenza (Decreto Legislativo dell’8 luglio 1999 n. 270, Gazzetta Ufficiale n° 185 del 9 agosto del 1999) suppone un punto di riflessione in quanto dalla sua analisi si può inferire una serie di considerazioni in relazione a ciò che viene regolamentato negli altri normativi concorsuali europei. Da ciò si può dedurre che questo lavoro ha come obiettivo fondamentale far conoscere una serie di parametri che aiutino a capire il legame di questa nuova normativa all’interno del contesto del Diritto concorsuale europeo. Per finire, si da a conoscere, anche, le implicazioni che facilitano l’armonizzazione di questa materia nell’ambito europeo. Si studia su questa linea la Convenzionie di Bruxelles del 23.11.1995, come ultima Proposta di Regolamento comunitario del Consiglio di Europa sulla procedura di insolvenza (1999/C 221/06). In questo senso, si ha fatto uso della migliore e più ampia bibliografia di Diritto concorsuale europeo, come della migliore giurisprudenza. Allo stesso tempo, sono stati proposti una serie di modelli comparativi che aiutano a capire in modo più complessivo lo sviluppo della procedura concorsuale europea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Danni cerebrali post-attinici
Danni cerebrali post-attinici

Antonello Rodolfo, Moretti Rita, Bellini Giuseppe
Pizza pazza
Pizza pazza

Jenny Broom, Stephen Barker
La prescelta
La prescelta

Cavarretta, Mariapia J.
Silent talk. Viaggio con fantasma
Silent talk. Viaggio con fantasma

Combs Queen, Miu Jacqueline
La parte del fuoco
La parte del fuoco

Rovelli Marco
Ipertensione: prevenire e curare con il cibo. Ricette semplici e gustose per affrontare e sconfiggere l'ipertensione a tavola
Ipertensione: prevenire e curare con il ...

Giordo Paolo, Lomazzi Giuliana
Sbagliando s'impara! Le grandi idee di Pico. 4.
Sbagliando s'impara! Le grandi idee di P...

Elise Mansot, Caroline Laffon, Martine Laffon