I rapporti tra etica ed economia. Dalla separazione alla collaborazione

I rapporti tra etica ed economia. Dalla separazione alla collaborazione

In questo lavoro, l'autore si propone di evidenziare da un lato, le cause che portano alla separazione dell'economia dall'etica e dall'altro, la ripresa del dialogo tra le due discipline, grazie al contributo degli approcci di etica pubblica, del ritorno all'etica aristotelica e dello sviluppo dell'etica applicata. La riflessione speculativa e l'esperienza pratica stanno mostrando che la realizzazione di un'economia tesa a valorizzare tutte le potenzialità della persona non è una semplice utopia ma costituisce una possibilità concreta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ebrei. Il popolo universale
Ebrei. Il popolo universale

E. Horvath, G. Volpi, Gyorgy Konrad
Fiori di cactus
Fiori di cactus

Costanzi Mariarosa
Filosofi d'Occidente: 3
Filosofi d'Occidente: 3

Gangi Giuseppe
Il giocatore
Il giocatore

Fëdor Dostoevskij
Gli animali
Gli animali

Milo Francesco
Azienda Sanitaria Locale n. 2 di Olbia. 70 operatori socio-sanitari (G.U. n. 83 del 23 ottobre 2012)
Azienda Sanitaria Locale n. 2 di Olbia. ...

Di Giacomo Patrizia, Montalti Marilena
L'agente immobiliare
L'agente immobiliare

Pizzullo Michele, Pini Andrea, De Filippo Maria Pina, Cataldo Salvatore