L'incapacità naturale

L'incapacità naturale

Nel linguaggio corrente si parla di incapacità naturale per designare lo stato di fatto della persona che, sebbene legalmente capace di agire, non è in grado di intendere o di valere, per qualsiasi causa, anche transitoria. In tal senso, nel presente testo viene trattata la materia in ogni sua singola parte, ed evidenziati argomenti quali: il problema; cause generatrici dell'incapacità naturale; incapacità naturale e atti giuridici: art. 428, comma 1° C.C.; incapacità naturale e contratti: art. 428, comma 2° C.C.; incapacità naturale e matrimonio; incapacità naturale e testamento; incapacità naturale e donazione; ipotesi particolare di incapacità naturale; prova dell'incapacità naturale. Azione di annullamento - Prescrizione; l'incapacità naturale nel processo civile
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: L'incapacità naturale
  • Autore: Vincenzo Maurini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cedam
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2002
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788813241759
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Acta est fabula
Acta est fabula

Mulas Giovanna
Verso un qualche dove
Verso un qualche dove

Veruska Armonioso
Storia di donna
Storia di donna

Stefania Corazzo
Polvere di tramonti arancio
Polvere di tramonti arancio

M. Filomena, D'Ecclesiis
Il mio bel gioco
Il mio bel gioco

Dell'Olio Nancy
Il soggetto della filosofia
Il soggetto della filosofia

Philippe Lacoue-Labarthe
Vivaldimania. Una storia torinese. Catalogo della mostra (Torino, 23 aprile-8 giugno 2008). Ediz. illustrata
Vivaldimania. Una storia torinese. Catal...

Orlando Susan, Porticelli Franca
Il barbiere di Siviglia. Con CD Audio
Il barbiere di Siviglia. Con CD Audio

C. Pegoraro, Cristiana Pegoraro, Gioachino Rossini
Scritti sul Mezzogiorno
Scritti sul Mezzogiorno

Marco Rossi-Doria