Eguaglianza sostanziale e diritto diseguale

Eguaglianza sostanziale e diritto diseguale

Il testo propone una riflessione critica sul complesso capoverso dell'art.3 della Costituzione relativo all'uguaglianza sostanziale e alle sue implicazioni soprattutto nelle questioni sociali. Vengono quindi prese in considerazione le azioni positive come punto di osservazione particolarmente significativo, con un utile confronto con l'esperienza americana delle "Affirmative actions"
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggio in un paesaggio terrestre
Viaggio in un paesaggio terrestre

Vittore Fossati, Giorgio Messori
Ceramiche e vetri
Ceramiche e vetri

U. La Pietra
All'interno
All'interno

Vittorio Pannocchia
L'architettura delle case del fascio
L'architettura delle case del fascio

Paolo Portoghesi, Andrea Soffitta, Flavio Mangione
Il principe triste
Il principe triste

Fausto Mariano Antonucci
Guazzabuglio 2
Guazzabuglio 2

Amelia Ciarnella