Eguaglianza sostanziale e diritto diseguale

Eguaglianza sostanziale e diritto diseguale

Il testo propone una riflessione critica sul complesso capoverso dell'art.3 della Costituzione relativo all'uguaglianza sostanziale e alle sue implicazioni soprattutto nelle questioni sociali. Vengono quindi prese in considerazione le azioni positive come punto di osservazione particolarmente significativo, con un utile confronto con l'esperienza americana delle "Affirmative actions"
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non vi amerò per sempre
Non vi amerò per sempre

Giancarlo Marinelli
La setta dei libri blu
La setta dei libri blu

C. Prosperi, Gordon Dahlquist, Carlo Prosperi
Il profumo di Adamo
Il profumo di Adamo

Rufin Jean-Christophe
Prima, durante, dopo
Prima, durante, dopo

Jean­Marc Parisis, Sergio Claudio Perroni
Ho qualcosa da dirti
Ho qualcosa da dirti

Hanif Kureishi, Ivan Cotroneo