Commentario costituzionale al codice di procedura penale

Commentario costituzionale al codice di procedura penale

Il processo penale, oggi, ha ben poco a vedere con il suo "modello" originario anche a causa delle decisioni della Corte che hanno inciso profondamente sui riti speciali, sul sistema delle prove e sulle caratteristiche strutturali del dibattimento. Il nuovo "volto" del processo, il processo "vivente", è perciò quello che risulta dalla combinazione tra il testo originario, le "novelle" legislative e le sentenze della Corte Costituzionale. Per questo l'Unione delle Camere penali, grazie all'impegno di Piero Longo e Niccolò Ghedini, ha ritenuto di fare cosa utile per l'avvocatura dando vita a questo nuovo commentario. Il testo, alla sua terza edizione, offre il panorama di tutte le sentenze della Corte Costituzionale "interpretative di rigetto", cioè quelle che dicono che l'articolo in esame non è incostituzionale solo in quanto lo si interpreti in un certo modo, qui precisato
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Commentario costituzionale al codice di procedura penale
  • Autore: Niccolò Ghedini, Piero Longo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cedam
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788813243814
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Naturalmente mamma
Naturalmente mamma

Janet Balaskas
Le patate
Le patate

Thorez Jean-Paul
I fagioli
I fagioli

Jérôme Goust
Il pomodoro
Il pomodoro

Jean-Luc Danneyrolles
Tempo libero e regime. Il dopolavoro a Roma negli anni '30
Tempo libero e regime. Il dopolavoro a R...

Zanuttini Annalisa, Bizzarri Elisa, Luzzatto Patrizia