Diritto regionale

Diritto regionale

Il testo prende ad oggetto, sotto il profilo costituzionalistico, gli aspetti fondamentali del Diritto regionale, vale a dire l'organizzazione e le funzioni delle Regioni, da una parte, e i loro rapporti con lo Stato e gli enti territoriali minori, dall'altra. L'intento è di offrire un quadro dell'ordinamento regionale italiano alla luce dei diversi passaggi che ne hanno contrassegnato l'evoluzione; riservando una particolare attenzione alle riforme costituzionali del 1999 e del 2001, che hanno profondamente modificato il Titolo V della parte seconda della Costituzione. Il testo si caratterizza perché, nell'esposizione della materia e dei suoi principali aspetti problematici, riserva ampio spazio alla giurisprudenza costituzionale, riportando stralci delle sentenze più significative
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le imprese sociali
Le imprese sociali

Borzaga Carlo, Fazzi Luca
L'intervista nei contesti socio-educativi: una guida pratica
L'intervista nei contesti socio-educativ...

Elena Pegoraro, Paola Milani
Leibniz
Leibniz

Pasini Enrico
Bergson
Bergson

Strummiello Giuseppina
Lineamenti di neuropsicologia clinica
Lineamenti di neuropsicologia clinica

Trojano Luigi, Grossi Dario
Manuale di tecnologia litica preistorica. Concetti, metodi e tecniche
Manuale di tecnologia litica preistorica...

Arzarello Marta, Fontana Federica, Peresani Marco
Architettura e città nell'Ottocento. Percorsi e protagonisti di una storia europea
Architettura e città nell'Ottocento. Pe...

Neri M. Luisa, Ciranna Simonetta, Doti Gerardo
Sociologia dell'architettura
Sociologia dell'architettura

Boni Federico, Poggi Fabio
L'intervista come conversazione. Preparazione, conduzione e analisi del colloquio di ricerca
L'intervista come conversazione. Prepara...

Serranò Francesco, Fasulo Alessandra
Il diritto di asilo
Il diritto di asilo

Rescigno Francesca