I farmaci in terapia

I farmaci in terapia

Scopo fondamentale del volume è stato quello di fornire una base razionale all'uso dei farmaci in terapia. Sono state così prese in considerazione le malattie più diffuse e più invalidanti e per ciascuna di queste è stato descritto il trattamento, con particolare riferimento a quello farmacologico. Il lettore avrà così modo di conoscere l'incidenza, la frequenza, la morbilità e mortalità delle differenti patologie, nonché i limiti e i benefici che caratterizzano l'uso dei farmaci o di altri interventi terapeutici, quando possibili. Ai fini pratici, per ciascuna malattia vengono descritti tutti i farmaci disponibili, nonché i relativi principi di terapia con lo scopo di chiarire se e come i meccanismi eziopatogenetici in esame siano passibili di correzione farmacologica. Alla conclusione di ogni argomento trattato è stato elaborato un piccolo capitolo riassuntivo al fine di aiutare lo studente a memorizzare la materia precedentemente presentata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La creazione delle identità nazionali in Europa
La creazione delle identità nazionali i...

Aldo Pasquali, Anne-Marie Thiesse
Oro rapace
Oro rapace

Miri Yu, M. De Petra
Tattiche d'amore
Tattiche d'amore

L. Perria, Thomas W. McKnight, Robert H. Phillips
Marte e Venere si corteggiano
Marte e Venere si corteggiano

John Gray, C. Mennella
Conoscersi, capirsi, amarsi
Conoscersi, capirsi, amarsi

John Gray, D. Magnoni
Scimmie cacciatrici. Il regime carnivoro all'origine del comportamento umano
Scimmie cacciatrici. Il regime carnivoro...

Isabella C. Blum, Craig B. Stanford
La funesta finestra. Una serie di sfortunati eventi. 3.
La funesta finestra. Una serie di sfortu...

Lemony Snicket, Brett Helquist, B. Helquist, Elena Spagnol, E. Spagnol Vaccari
Invisibile
Invisibile

Enzo Peru, E. Peru, Patrick Robinson