Controllo sociale e sistema penale. Profili storici e scenari di attualità

Controllo sociale e sistema penale. Profili storici e scenari di attualità

Il percorso qui proposto parte da un tentativo di inquadramento di quello che è l¿oggetto dell¿analisi. Si cercherà di definire, infatti, il controllo sociale, con riferimento ad alcuni tra gli autori che storicamente hanno utilizzato tale concetto. Il controllo sociale verrà poi considerato nella sua evoluzione, in relazione agli attuali mutamenti sociali. In particolare, si cercherà di fare luce sulla attuale spinta retributivistica, cercando di individuare quelle che potrebbero esserne le ragioni e considerando le teorie criminologiche che si sono contestualmente affermate. Si cercherà successivamente di delineare l¿evoluzione storica dell¿istituzione, con particolare riferimento agli autori il cui contributo appare tra i più originali. Nell¿ultima parte l¿attenzione sarà rivolta al trattamento dei detenuti, considerato alla luce della riforma penitenziaria italiana. Verranno delineati i principi alla base della riforma e le norme che realizzano l¿attuazione. Il problema della condizione dei detenuti all¿interno delle carceri verrà affrontato in riferimento ai diritti dei quali essi sono titolari e al loro eventuale rispetto. L'attenzione, infine, verrà incentrata su due questioni attuali, inerenti al controllo sociale e al sistema penale, l¿uno già previsione legislativa, l¿altra a livello ancora di proposta: il braccialetto e la castrazione chimica
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Controllo sociale e sistema penale. Profili storici e scenari di attualità
  • Autore: Pierluca Massaro
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cedam
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788813262662
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Percorsi conoscitivi per la pianificazione paesistica. Il caso della comunità montana Dora Baltea Canavesana
Percorsi conoscitivi per la pianificazio...

Gianfranco Moras, Giovanna Codato, Elena Franco
Architettura del paesaggio come strumento di progetto. Argomenti e proposte di riqualificazione paesaggistica a scala urbana e territoriale
Architettura del paesaggio come strument...

Mondino Laura, Buffa Di Perrero Carlo
Circo Bidone
Circo Bidone

Paolo Simonazzi, M. Quetin, A. Robecchi, M. Ovadia
Contos de foghile (Sos)
Contos de foghile (Sos)

Enna Francesco
Storie di Genova
Storie di Genova

F. Calzia, Michelangelo Dolcino