Diritto regionale

Diritto regionale

Questo manuale offre i punti di riferimento essenziali per inquadrare l’evoluzione dell’ordinamento regionale italiano, oggetto negli ultimi anni di significative innovazioni. Dà conto in particolare, delle leggi costituzionali n. 1 del 1999 e n. 3 del 2001, che hanno profondamente modificato il Titolo V della parte seconda della Costituzione, e dei problemi connessi alla loro attuazione. Qualche sintetico richiamo viene riservato anche alla “ riforma della riforma” approvata dal Parlamento nel novembre 2005. Si tratta di un testo di legge costituzionale, recante”Modifiche alla Parte II della Costituzione”, approvato in seconda votazione a maggioranza assoluta ma inferiore ai due terzi dei componenti di ciascuna Camera, la cui entrata in vigore è subordinata all’esito del referendum popolare che si svolgerà ai sensi dell’art. 138 della Costituzione. Vengono presi in considerazione anche i nuovi statuti approvati, nel 2004 e nel 2005, dalle Regioni ordinarie (ancorché non da tutte). Al fine di mettere efficacemente a fuoco i principali aspetti problematici del diritto regionale, nella costruzione del manuale si è fatto ampiamente uso di materiali giurisprudenziali, riportando stralci delle più significative sentenze della Corte costituzionale
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per eccesso di zelo
Per eccesso di zelo

Adriana Frezza
Tutto finì a primavera
Tutto finì a primavera

Ernesto Frizzoni
Principe delle fiabe
Principe delle fiabe

Rossella Fusco, P. Perilli
Polenta e goanna
Polenta e goanna

Emilio Gabbrielli
L' isola illuminata
L' isola illuminata

Sabrina Gaggelli
Voci di poesia
Voci di poesia

Duca Giovanni, Gaggioli Saverio
Rimandi
Rimandi

Monia Gaita
Vivere per due
Vivere per due

Galeotti Menotti
L'albatro. Canti
L'albatro. Canti

Marco Galli
Un pessimo elemento
Un pessimo elemento

Galli Silvia
La nuvola
La nuvola

Rosolino Gallina