Il federalismo fiscale

Il federalismo fiscale

Il federalismo fiscale, inteso come decentramento di autonomia fiscale, cioè di entrate e di spese, negli ultimi anni è stato oggetto di numerosi dibattiti, imponendosi nel nostro paese come tema centrale. Come numerosi altri paesi del mondo, europei ed extraeuropei, anche l'Italia ha avviato un faticoso processo di decentramento di competenze e risorse agli enti territoriali. Questo processo, iniziato negli anni novanta, nel pieno di una crisi politica e finanziaria, ha conosciuto diverse fasi e per molti aspetti non si è ancora concluso. La modifica del titolo V della Costituzione avvenuta nel 2001, ha ridefinito la ripartizione delle competenze fra i diversi livelli di governo e ha statuito l'autonomia finanziaria di entrata e di spesa di Comuni e Regioni. Quanto disposto dalla novellata Costituzione non ha tuttavia trovato attuazione fino all'approvazione della legge delega in materia di federalismo fiscale n. 42 del 2009. Particolare attenzione è posta, quindi, ai principi introdotti con la legge n. 42/2009 che rappresenta la prima attuazione del nuovo art. 119 della Costituzione riguardante l'autonomia di entrata e di spesa delle Regioni e degli Enti locali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il federalismo fiscale
  • Autore: Renato Murer
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cedam
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788813308278
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Misteri degli orientali. Comparati con la liturgia romana e i riti giudaici (I)
Misteri degli orientali. Comparati con l...

Nicola Bux, Michele Loconsole
Opere apologetiche: 1
Opere apologetiche: 1

Tertulliano, Quinto S.
Il libro della Sapienza
Il libro della Sapienza

Schenker Adrian
Disegni di luce. Meditazioni e immagini
Disegni di luce. Meditazioni e immagini

Viviani Gabriele, Lubich Chiara
Opere. 1.Sermoni 1-62 bis
Opere. 1.Sermoni 1-62 bis

Pietro Crisologo (san), G. Banterle
Nelle mani del Padre. Celebrazioni per i defunti
Nelle mani del Padre. Celebrazioni per i...

Georges Convert, L. Dal Lago
Opere. 5/2: Opuscoli teologici. Breviloquio
Opere. 5/2: Opuscoli teologici. Breviloq...

L. Mauro, Bonaventura (san), M. Aprea
Le lettere: 1
Le lettere: 1

Girolamo (san)