Autorità e crisi dei poteri

Autorità e crisi dei poteri

Il binomio autorità-potere ha rappresentato nella tradizione giuridica quella chiave per interpretare e cogliere il carattere unitario dell'intero pensiero giuridico-politico dell'Occidente. In questo contesto, il volume raccoglie, in una prospettiva interdisciplinare ed internazionale, contributi di studiosi che affrontano il tema alla luce della nozione di autorità, che oggi sembra essersi eclissata se non acriticamente rimossa specie in rapporto all'attuale crisi dei poteri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lavoro a progetto e Co.Co.Co. 2009. Analisi della disciplina giuridica fiscale, previdenziale e assicurativa. Con CD-ROM
Lavoro a progetto e Co.Co.Co. 2009. Anal...

Alessia Zoppi, Elena Valcarenghi, Vincenzo Peritore
Viaggio nelle aree sismiche: Liguria, basso Piemonte, Toscana, Emilia Romagna. Coste e Appennino dal 91 a. C. al XX secolo
Viaggio nelle aree sismiche: Liguria, ba...

Ciuccarelli Cecilia, Guidoboni Emanuela
Un talento per la politica. Sviluppare la persona con il coaching
Un talento per la politica. Sviluppare l...

Nicoletta Lanza, Fabio Padovan
Professione consulente d'immagine. Manuale operativo per una carriera di successo
Professione consulente d'immagine. Manua...

Perico Margherita, Pupillo Sara
Letteratura per l'infanzia
Letteratura per l'infanzia

Nicola S., Barbieri