Il contributo della Santa Sede al diritto internazionale. Dal diritto di ingerenza alla responsabilità di proteggere la dignità umana

Il contributo della Santa Sede al diritto internazionale. Dal diritto di ingerenza alla responsabilità di proteggere la dignità umana

Sono tanti i motivi che spingono a riflettere su un tema come la sicurezza e l'uso della forza in un contesto internazionale che sperimenta, quasi quotidianamente, contrapposizioni, conflitti, guerre. Situazioni spesso drammatiche e soluzioni che stentano ad essere efficaci, forse perché necessitano di fondamenti ben saldi e strutturati. Intorno a questi temi si è concentrata l'interessante e ordinata ricerca che Ivan Santus ha condotto per concludere il suo percorso di dottorato. Un lavoro che, partendo dal quadro offerto dal diritto e dalla prassi internazionale, si presenta come tentativo - ben riuscito - di porre a confronto normative, istituti giuridici ed opinioni dottrinali differenti, nella convinzione che fermarsi solo a ricercare la cause della mancata sicurezza o rispondere in termini di emergenza non è più sufficiente. Con estrema chiarezza l'autore indica che si tratta di un dibattito aperto nel quale si inseriscono coerentemente l'apporto del magistero della Chiesa cattolica -quale istanza diversa da quelle politico-istituzionali - e nello specifico le parole pronunciate da Benedetto XVI di fronte alla platea delle nazioni, nel corso della sua visita all'ONU il 18 aprile 2008. Parole che, come rileva questa ricerca, possono considerarsi un modo per avvalorare nella vita degli Stati e nelle relazioni internazionali una nuova "teoria della sicurezza" che per essere operativa ha necessità di legarsi alla più articolata teoria della "prevenzione".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il contributo della Santa Sede al diritto internazionale. Dal diritto di ingerenza alla responsabilità di proteggere la dignità umana
  • Autore: Ivan Santus
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cedam
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 526
  • Formato:
  • ISBN: 9788813314897
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Passione di Sabina. Freud, Jung e sabina Spielrein (La)
Passione di Sabina. Freud, Jung e sabina...

Rosella Prezzo, Nicolle Kress-Rosen
Memorie olimpiche
Memorie olimpiche

Maria Luisa Frasca, Rosella Frasca, Pierre De Coubertin, Pierre de Coubertin
C'era una volta, tanto tempo fa
C'era una volta, tanto tempo fa

Marija Lucija Stupica, Hans Christian Andersen
Un mondo d'amore
Un mondo d'amore

Patrizia Chiarappa, Elizabeth Bowen, P. Chiarappa, Maria Stella, M. Stella
Viaggi a sorpresa
Viaggi a sorpresa

Lisa St. Aubin de Teran, L. St. Aubin de Teran, Maria Grazia Bellone, M. G. Bellone
Sulla soglia
Sulla soglia

Cercenà Vanna
Il viaggio dell'Orca Zoppa
Il viaggio dell'Orca Zoppa

Nella Bosnia, Guido Quarzo