Il diritto penale odierno e concreto. Il reato nel suo volto europeo e internazionale

Il diritto penale odierno e concreto. Il reato nel suo volto europeo e internazionale

Nel 2012, dopo il riconoscimento costituzionale italiano dell'ordinamento europeo, dopo l'entrata in vigore del Mandato di Arresto Europeo e del Trattato di Lisbona (sia il TUE sia il TFUE), quale è la fonte del diritto penale, quale la struttura, la genesi, la interpretazione, la applicazione della fattispecie di reato, di cui deve avere consapevolezza il giudice, l'avvocato, l'operatore di giustizia e di polizia? quale è il tipo e il quantum di pena nella lotta al reato transnazionale? quale è la strutturazione del reato nei pronunciati dei tribunali penali internazionali? Risponde il volume su ogni istituto di diritto penale, comparando la normativa italiana, francese, spagnola, tedesca, inglese, analizzando la giurisprudenza (Cassazione Sezioni Unite, Corte Costituzionale, Corte di Giustizia dell'Ue, Corti Internazionali), nell'ottica europea e internazionale della tutela e promozione del valore-Uomo, fondante e formante il Diritto Penale, il reato e la pena.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il diritto penale odierno e concreto. Il reato nel suo volto europeo e internazionale
  • Autore: Nicola Bartone
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cedam
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 508
  • Formato:
  • ISBN: 9788813332020
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

La felicità è contagiosa
La felicità è contagiosa

Parsi, Maria Rita
Il fattore Scarpetta
Il fattore Scarpetta

Patricia Cornwell, A. Biavasco, Valentina Guani
Piume di cigno
Piume di cigno

Gianni Mirra
Jeans. Progetti e laboratori. Con CD Audio
Jeans. Progetti e laboratori. Con CD Aud...

Hogsberg Irene, Ceni Antonia, Crivellente Giuliano
Storia del teatro in Piemonte
Storia del teatro in Piemonte

Pasero Dario, Dassano Fabrizio